logo-fia-smalllogo-fia-smalllogo-fia-smalllogo-fia-small
  • Home
  • Chi siamo
  • A.N.A.
  • A.N.A.P.
  • Comunicazioni
  • Materiale associativo
  • Contatti
Iscriviti
✕

  • Home
  • Comunicazioni
  • Notizie
Novembre 4, 2015
Categorie
  • Notizie
Tag

Controlli i denti. Controlli la vista. E il tuo udito?

Una terapia audioprotesica professionale potrebbe migliorare la tua salute fisica e mentale. Forse è tempo per un test dell’udito. 

Durante la Giornata Mondiale dell’Udito organizzata dall’OMS il giorno 3 marzo 2016 sarà possibile ottenere in molti Paesi europei un test gratuito dell’udito recandosi presso un audioprotesista (un’offerta AEA – Associazione Europea Audioprotesisti). Una terapia audioprotesica professionale è importante per tutti coloro che soffrono di una perdita d’udito, dai bambini agli anziani.

Circa il 16-17% delle persone adulte soffre di ipoacusia misurabile tramite un test dell’udito. Sfortunatamente solo un cittadino europeo su tre sceglie di affidarsi ad una terapia audioprotesica professionale. Ciò significa che il 10% degli adulti convive con un’ipoacusia non trattata.

Maggiore salute fisica e mentale

Numerosi studi scientifici pubblicati negli ultimi anni dimostrano che una terapia audioprotesica professionale rende i soggetti ipoacusici molto più sani di quelli che scelgono di non sottoporsi ad alcun trattamento, per i quali crescono, inoltre, rischi di demenza e di declino cognitivo. Altri studi documentano come l’assenza di terapia audioprotesica possa aumentare i rischi di psicosi e depressione, e persino di morte prematura.

Da un punto di vista più positivo, chi si sottopone ad una terapia audioprotesica professionale non subisce lo stesso declino cognitivo, vive in genere più a lungo e beneficia di una migliore qualità di vita, oltre a sentirsi meno depresso, meno stanco e a dormire meglio. Ricerche e studi condotti in Europa e negli Stati Uniti hanno dimostrato, inoltre, che chi cura il proprio udito mantiene più stabile il proprio reddito ed è meno soggetto a licenziamenti o a pensionamenti prematuri rispetto a chi non sceglie una terapia professionale.

”Se hai una perdita d’udito e vuoi essere più sano mentalmente e fisicamente, il mio consiglio è di sottoporti ad una terapia audioprotesica professionale”, Marcel Bobeldijk – Presidente della Federazione Europea dei Deboli d’Udito.

Migliore qualità di vita

“Molte più persone potrebbero godere di un migliore udito e diventare più sante mentalmente e fisicamente, oltre a migliorare la propria qualità di vita. Se pensi di avere una perdita d’udito, ti consiglio di controllarlo gratuitamente il 3 Marzo durante la Giornata Mondiale dell’Udito” Mark Laureyns, Presidente AEA.

 Ricerche e studi condotti in Europa e negli Stati Uniti hanno dimostrato, inoltre, che chi cura il proprio udito mantiene più stabile il proprio reddito ed è meno soggetto a licenziamenti o a pensionamenti prematuri rispetto a chi non sceglie una terapia professionale.

“Il vantaggio economico di una terapia audioprotesica professionale, oltre ai benefici per la salute, rende la scelta di sottoporvisi ancora più ovvia”, Soeren Hougaard – Segretario Generale EHIMA (Associazione Europea Fabbricanti Apparecchi Acustici).

L’offerta di questo test gratuito dell’udito è supportata da EFHOH (Federazione Europea dei Deboli d’Udito), EHIMA (Associazione Europea Fabbricanti Apparecchi Acustici) e hear-it.

Per ulteriori informazioni, contattare:

AEA (European Association of Hearing Aid Professionals) – Mark Laureyns, president@aea-audio.org

EFHOH (European Federation of the Hard of Hearing) – Marcel Bobeldijk, president@efhoh.org

EHIMA (European Hearing Instruments Manufacturers Association) – Soeren Hougaard, sh@ehima.com

Scarica qui il volantino!Scarica qui il volantino! [8.162 Kb]
Condividi
  • → Home
  • → F.I.A. - Chi siamo
  • → A.N.A. - Le aziende
  • → A.N.A.P - i professionisti
  • → Comunicazioni
  • → Materiale associativo
  • → Contatti
  • → Richiesta di iscrizione
Email
segreteria@fiaweb.it
Seguici sui social
A.N.A. Associazione Nazionale Audioprotesisiti - Via Negri 4, 28047 Oleggio (NO) - CF 80202930154 - Tel. 03211995766 - Cookie policy - Privacy policy
    Iscriviti
      My Agile Privacy
      ✕

      Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

      Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

      Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

      AccettaRifiutaPersonalizza
      Gestisci il consenso

      Impostazioni privacy

      Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
      Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

      Google Maps widget
      Google Maps widget

      Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

      Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

      Privacy by My Agile Privacy

       

      Cari Associati

      Informiamo che gli uffici della Segreteria Associativa resteranno chiusi dal 4 agosto al 1° settembre.